Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 148
Autore: 128
Co-Autore: 0
Query finale: 128
Paged: 6
Elena Risi
Elena Risi, classe 1985. Nata e cresciuta a Roma è laureata in Editoria e Scrittura all’università la Sapienza. È reporter free lance, addetta stampa, video maker e comunicatrice. Collabora con testate nazionali realizzando inchieste, reportage e interviste con un focus su temi socio-ambientali. È co-autrice della video inchiesta vincitrice del Premio Roberto Morrione 2013 (Anello di Fumo) e del libro “A ferro e fuoco - Fumi tossici nella città eterna” (Kogoi Edizioni, 2015).

Tutti gli articoli di Elena Risi

Io faccio così #99 – Riscaldarsi e ridurre l’inquinamento: le stufe ecologiche di Karniafire
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #99 – Riscaldarsi e ridurre l’inquinamento: le stufe ecologiche di Karniafire

Karniafire, di Mario Morassi, è un’azienda artigiana che si occupa di produzione ed installazione di stufe a legna ed elettriche ad accumulo in pietra e ceramica. Si tratta di oggetti molto particolari, progettati da lui, che sfruttano le particolarità delle pietre ollari (e non solo) per creare un calore costante e diffuso nell’ambiente per molte ore consumando pochissima legna. Hanno un costo elevato di investimento, ma il risultato è garantito sia per l’abitazione che per il pianeta.

.
Io faccio così #77 – Andrea Saroldi: la rivoluzione dei Gas e le Reti di Economia Solidale
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #77 – Andrea Saroldi: la rivoluzione dei Gas e le Reti di Economia Solidale

Andrea Saroldi spiega i percorsi che stanno portando alla enorme crescita di GAS, RES e Distretti di Piccola Distribuzione Organizzata in Italia. Al centro emerge l’importanza del rapporto di fiducia tra consumatore e produttore, dell’impegno quotidiano dei cittadini verso stili di vita più sani e il nodo centrale della questione lavoro.

.
Io faccio così #73 – Gianni Solino e Libera Caserta: riscatto e antimafia nelle terre di Don Peppe Diana
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #73 – Gianni Solino e Libera Caserta: riscatto e antimafia nelle terre di Don Peppe Diana

L’intervista a Gianni Solino permette di descrivere la rete e i progetti del territorio casertano che man mano stanno costruendo una risposta concreta alla camorra. Dall’uccisione di Don Beppe Diana è nata la Scuola di Pace Don Beppe Diana, il comitato omonimo, delle associazioni in rete, e le altre evoluzioni dall’incontro con Libera. Il contrasto alla malavita organizzata necessita di una strutturazione a tutti i livelli: governo, scuola, lavoro, chiesa. Tutta l’Italia è coinvolta dalle dinamiche mafiose.

.
Io faccio così #71 – Alessandro Borzaga: "Ecco com'è nato Passamano, il primo negozio senza soldi"
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #71 – Alessandro Borzaga: "Ecco com'è nato Passamano, il primo negozio senza soldi"

A Bolzano un negozio senza soldi, basato sull’economia del dono per riciclare oggetti utili e creare una rete umana di scambio. Alessandro Borzaga racconta l’esperienza di “Passamano” nata dagli incontri di MDF e il movimento Transition. Attorno al progetto sono nati laboratori e corsi per riabilitare, oltre gli oggetti, anche le relazioni della comunità.

.
Io faccio così #65 – La rete Rive e gli ecovillaggi in Italia
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #65 – La rete Rive e gli ecovillaggi in Italia

L’Associazione RIVE funge da coordinamento di comunità, ecovillaggi e singole persone che scelgono di abitare secondo i principi di sostenibilità, consumo responsabile e soprattutto sulla condivisione. L’uso di nuovi strumenti come la facilitazione dei processi e la comunicazione ecologica e non violenta, per la gestione dei conflitti, aumenta il grado di condivisione anche tra realtà molto diverse tra loro.

.
Io faccio così #62 – Cristiano Bottone e Transition Italia: perché la transizione può salvare le città in crisi
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così Meme!

Io faccio così #62 – Cristiano Bottone e Transition Italia: perché la transizione può salvare le città in crisi

Monteveglio è la prima città italiana in “Transizione”. Nell’intervista, Cristiano Bottone, una delle prime guide del movimento, racconta la conversione dei sindaci che finora hanno saputo ripensare i modelli abitativi e produttivi tradizionali verso l’autosufficienza energetica e produttiva integrando l’ottica sistemica dei processi.

.
Riciclato circo musicale: “non buttate via niente, anzi suonatelo!” – Io faccio così #30
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Riciclato circo musicale: “non buttate via niente, anzi suonatelo!” – Io faccio così #30

Ogni oggetto ha un’anima musicale, ne sono convinti i membri della band “Riciclato circo musicale” che dagli oggetti abbandonati, rifiutati, inutilizzati hanno creato i propri strumenti. Le loro canzoni, che portano in tour in tutta Europa, riflettono sulla necessità di alimentare stili di vita più sobri e di creare alternative allo spreco dominante nella società attuale.

.
Stefania Rossini: “si può vivere in 5 con 5 euro al giorno” – Io faccio così #29
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Stefania Rossini: “si può vivere in 5 con 5 euro al giorno” – Io faccio così #29

Un piccolo cambio di prospettiva può scatenare una rivoluzione. È quello che ha sperimentato Stefania quando si è ritrovata suo malgrado a fare la casalinga. Il suo nuovo stile di vita basato su auto produzione, mobilità sostenibile e capacità da tutto-fare, le hanno portato notorietà e più tempo per sé e la sua famiglia.

.

Tutti i podcast di Elena Risi

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica