
Prestando attenzione ai fenomeni di massificazione degli itinerari a piedi più battuti, i cammini posso diventare strumento per sostenere dal punto di vista sociale ed economico le piccole comunità.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Prestando attenzione ai fenomeni di massificazione degli itinerari a piedi più battuti, i cammini posso diventare strumento per sostenere dal punto di vista sociale ed economico le piccole comunità.
Le spiagge liguri nascondono sotto la sabbia nidi di Caretta caretta. Il mar Ligure sta diventando un habitat giovanile stabile per questa specie?
Guido Bissanti è agronomo e autore della legge sull’agroecologia. Con lui parliamo di questo metodo colturale e delle potenzialità che ha per cambiare in meglio il mondo agricolo e la società tutta.
L’avvocato del WWF Domenico Aiello ci spiega tutti i lati oscuri del disegno di legge sulla caccia, che il Governo sta cercando di approvare il più in fretta possibile.
La terza pillola di “vita quotidiana” realizzata in occasione del nuovo viaggio in camper che vede protagonisti Daniel Tarozzi e […]
“Immagina che domani il parco dove vai sempre a correre o a leggere, quello dove porti il tuo cane o […]
Ecco il secondo video dal nuovo viaggio nell’Italia che Cambia. Andrea Degl’Innocenti e Daniel Tarozzi raccontano la prima settimana di […]
Ecco il primo diario dal nuovo viaggio nell’Italia che Cambia di Andrea Degl’Innocenti e Daniel Tarozzi. In questo video girato […]
La porta in fondo alla stanza, che dà accesso al bagno è sghemba. Rompe l’equilibrio geometrico di un’architettura altrimenti perfetta […]
Tra le risorse più preziose oggi sprecate in grandi quantità troviamo le abilità umane. Oppure no? C’è chi si ricicla […]
Nonostante i mille impegni, Daniel, Andrea, Caterina e Annissa trovano il tempo di fare una bella passeggiata a Riva del […]
Rosia Montana, Romania, seconda settimana di maggio sotto un sole che non ha fatto mancare i propri favori: a sorpresa […]
La prima pillola del tour dell’Italia che Cambia per presentare in 45 piazze italiane il progetto, raccogliere nuove storie e per […]
Dal 10 maggio al 22 giugno l’Italia che cambia è… in tour! Saremo in giro con il camper per tutto […]
Dopo aver toccato oltre cinquanta città italiane e aver coinvolto più di 115 realtà tra associazioni e sostenitori, SlotMob approderà […]
Comprarsi un’isola pagando 99 euro a testa. E’ questa l’impresa che si sta compiendo a Poveglia, isola della Laguna Veneta […]
In Sardegna, nell’incantevole provincia dell’Ogliastra, è nato un laboratorio artigianale che unisce il recupero della tradizione artigianale locale al rispetto […]
Il Riciclato Circo Musicale è una band Italiana formatasi nel 2006. Quattro musicisti provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente […]
Questa settimana Terranave parla di oggetti e di cosa possiamo fare per modificare il loro ciclo di vita, insieme a […]
“Dal 1991 ho cominciato a recuperare oggetti. I vestiti che ho indosso vengono tutti da Passamano, sono tutti recuperati, e […]
Ospitalità e arte di accogliere. Questi i temi al centro della puntata di Terranave di questa settimana che da’ spazio […]
Nel paese della cementificazione selvaggia, esistono comuni virtuosi nei quali i terreni edificabili ritornano agricoli: succede a Rivalta (Torino), dove […]
“In pochissimo tempo si è avviato un circuito virtuoso che, se funzionerà, finirà con il valorizzare al meglio le imprese […]
Questa settimana Terranave torna a parlare di scuola ed in particolare dei sistemi di valutazione che esistono nelle scuole italiane, […]