Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Torino

Progetto CambiaMenti: attività ludico-didattica per lo sviluppo di una coscienza ambientale
Cose da sapere

Progetto CambiaMenti: attività ludico-didattica per lo sviluppo di una coscienza ambientale

“Il cambiamento sta avvenendo. Vuoi far parte del gioco?” Così il volantino del progetto CambiaMenti cerca di catturare l’attenzione di insegnanti ed educatori. L’obiettivo di questo progetto è infatti di entrare in quegli spazi che si occupano di educazione per diffondere la conoscenza e la consapevolezza sul cambiamento climatico.

.
Tempietto Tantrico Torino: una nuova consapevolezza nello spazio sacro della sessualità
Cose da sapere

Tempietto Tantrico Torino: una nuova consapevolezza nello spazio sacro della sessualità

Magdala e Kadesh gestiscono nel cuore della città torinese la loro attività con passione e dedizione. L’obiettivo? Quello di avvicinare sempre più le persone a prendere coscienza della propria energia per espanderla a livelli superiori, riconnettendole al proprio corpo. A livello macro, invece, l’intenzione è quella di riaprire il dibattito sul tema della sessualità, proprio nel momento in cui la pornografia pare essere unico riferimento e parametro.

.
Volontari che accolgono nella propria abitazione persone in difficoltà, ecco il servizio IESA
Cose da sapere

Volontari che accolgono nella propria abitazione persone in difficoltà, ecco il servizio IESA

Con l’ Inserimento Etero-familiare Supportato di Adulti si individuano dei volontari nel tessuto sociale disposti ad accogliere presso la propria casa persone che hanno bisogno d’aiuto. Da Collegno l’esperienza – che sta ottenendo ottimi risultati terapeutici, oltreché di sostenibilità economica – si è diffusa in tutta Italia. Abbiamo avuto il piacere di parlarne con Gianfranco Aluffi, coordinatore e referente del progetto.

.
Arriva Piemonte Che Cambia!
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Arriva Piemonte Che Cambia!

Un viaggio in camper – dal 18 al 25 febbraio – un tour in bici e un grande evento danno il benvenuto a Piemonte Che Cambia, un progetto che vuole raccontare, mappare e mettere in rete le esperienze virtuose piemontesi. Non “solo” un giornale, ma un portale con una mappa delle realtà virtuose sempre più dettagliata, una community di persone che si incontreranno per scambiare progetti, idee, sogni, relazioni e una serie di incontri offline per guardarsi negli occhi e insieme costruire davvero quel cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

.
Io faccio così #93 – “La decrescita, la bocca per il mio grido”, intervista a Jean Louis Aillon
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #93 – “La decrescita, la bocca per il mio grido”, intervista a Jean Louis Aillon

“Più che una teoria economica o una raccolta di buone pratiche, la decrescita sembra essere una chiave di lettura capace di dare significato a tutto il resto”. Jean Louis Aillon, presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ci racconta il suo percorso di avvicinamento alla Decrescita e ai suoi valori: in cosa può essere utile la decrescita, a fronte della crisi che stiamo vivendo? Cosa significa, veramente, seguire e praticare una medicina della decrescita?

.

Contribuisci a Piemonte che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica