Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

caes assicurazione giovani
Cose da sapere

Assicurazione etica: la proposta di CAES rivolta agli under 35

Agli under 35 il CAES, il Consorzio Assicurativo Etico e Solidale, ha deciso di dedicare una soluzione specifica di garanzie infortuni, una tutela 24h su 24 adatta a tutti, applicando il principio di mutualità. Ecco le caratteristiche della proposta “Under 35” del Prodotto Più Protetto Infortuni di Assimoco, tra le polizze rivolte alla persona e alle famiglie.

.
tiziana scuola vita al centro
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

La Vita al Centro, la scuola parentale immersa nel verde – Io Faccio Così #275

Scuola parentale e biocentrica con micronido, giardino d’infanzia, elementari e medie. La Vita al Centro è una realtà educativa dove, al centro, c’è la vita di bambini e bambine che in questo luogo magico imparano nella natura e dalla natura. Ci racconta il progetto Tiziana Coda-Zabet, la sua fondatrice, testimoniando che un’educazione diversa è possibile.

.
pontina 1
Cose da sapere

Pontina, la vera Grande Opera è la messa in sicurezza

La consolare Pontina che scorre lungo il litorale romano è una delle strade più pericolose d’Italia. Da anni i comitati territoriali chiedono una mobilità eco-compatibile, efficiente e moderna. Incombe la costruzione di una Grande Opera che già molti sindaci, enti e associazioni hanno rifiutato. Il 17 gennaio ci sarà un convegno pubblico per confrontare le diverse posizioni.

.
laboratorio linfa 02 arti e mestieri 1
Cose da sapere

Laboratorio Linfa: l’impresa artigiana che recupera il legno usato

Recuperare e ridar vita al legno usato per realizzare mobili, allestimenti e installazioni anche per luoghi pubblici e attraverso la progettazione partecipata. Nato per iniziativa di alcuni giovani designer attenti all’ambiente, il Laboratorio Linfa è un’impresa artigiana che promuove l’economia circolare, l’educazione ambientale e la valorizzazione delle risorse e del territorio.

.
centro creativo casentino 1 2
Cose da sapere

Il Centro Creativo Casentino: la casa di famiglia diventa spazio culturale e Parco Letterario

Anni fa vi abbiamo parlato del Centro Creativo Casentino di Bibbiena, un ambiente educativo e uno spazio di formazione aperto a persone di diversa età, categorie e culture nato dalla volontà di Annalisa Baracchi e di sua figlia Giulia, che hanno donato la loro villa di famiglia per la realizzazione del Centro. Vi raccontiamo come vanno oggi le cose, tra la nascita di un Parco Letterario e progetti di Welfare educativi e comunitari.

.
simona sinesi never give up
Ispirazioni / Ashoka Fellow ICC TV Io faccio così

NEVER GIVE UP: “Disturbi alimentari? Parlarne salva la vita” – Io faccio così #274

Incitare a non arrendersi, aiutare a chiedere aiuto, abbattere le barriere e superare la paura del giudizio. Questi gli obiettivi della onlus NEVER GIVE UP, nata nel 2014 per iniziativa di due sorelle determinate a prevenire, intercettare e trattare i disturbi dell’alimentazione, prima causa di morte per malattia tra i 12 ed i 25 anni: un’epidemia sociale spesso silenziosa che provoca dieci morti al giorno solo in Italia. Ne abbiamo parlato con Simona Sinesi, cofondatrice dell’associazione e Ashoka Fellow.

.
Colori vivi1
Cose da sapere

Colori Vivi: la sartoria sociale che dà lavoro alle donne migranti

Colori Vivi è un laboratorio sartoriale e creativo dove trovano occupazione donne migranti provenienti da diversi paesi del mondo, al cui interno realizzano abiti e accessori attraverso metodi e tecniche artigianali improntate alla sostenibilità. Nasce dall’idea della Onlus “Articolo10” che intende accogliere e accompagnare donne e famiglie in un percorso di autonomia e indipendenza, attraverso un processo di contaminazione tra universi culturali differenti.

.
corsi gratuiti computer roma 1
Cose da sapere

Roma: pc in disuso donati agli anziani per corsi gratuiti di informatica

Per iniziativa di Emanuele Mattei sono stati avviati in varie zone di Roma corsi gratuiti di informatica rivolti ad anziani per i quali sono stati messi a disposizione computer in disuso recuperati e donati a vari centri della città. Un’iniziativa volta all’alfabetizzazione digitale di persone di tutte le età e, al contempo, finalizzata a promuovere il benessere, la socialità ed il senso di appartenenza alla comunità.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica