Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 282
Autore: 263
Co-Autore: 0
Query finale: 263
Paged: 10
Redazione Piemonte Che Cambia

Tutti gli articoli di Redazione Piemonte Che Cambia

“Pistaaa”, quando la bici e il Terzo Paradiso promuovono l’identità di un territorio
Cose da sapere

“Pistaaa”, quando la bici e il Terzo Paradiso promuovono l’identità di un territorio

Il 21 settembre, presso la biblioteca civica di Cambiano, ha avuto luogo la conferenza dedicata a illustrare l’avanzamento e le prospettive di “Pistaaa: La Blue Way Piemontese” nonchè il progetto all’insegna della sostenibilità, della promozione turistico-culturale e dell’economia blu per la valorizzazione del territorio.

.
Attraverso la cruna dell’ago: a Biella il mondo del tessile tra impresa, antropologia e arte
Cose da sapere

Attraverso la cruna dell’ago: a Biella il mondo del tessile tra impresa, antropologia e arte

“Attraverso la cruna dell’ago” è l’evento che ha avuto luogo a Biella e che ha visto l’incontro di studiosi ed esperti appartenenti al mondo accademico e dell’impresa per riflettere sul profondo legame che unisce la cultura all’arte della lana, in un confronto collettivo sul futuro dell’industria tessile biellese.

.
“Un museo tra noi”, a Biella la memoria in gioco
Cose da sapere

“Un museo tra noi”, a Biella la memoria in gioco

Quali sono le differenze e i punti di contatto tra le modalità di divertimento del presente e del passato? Ve lo raccontiamo con il progetto “Un Museo Tra Noi” che a Biella ha coinvolto le famiglie per riflettere sull’evoluzione del gioco nel corso delle diverse generazioni.L’iniziativa è inserita nell’ambito degli eventi collaterali della mostra “Padre e Figlio” di Michelangelo Pistoletto.

.
“Amici della Lana” e “Storie di Piazza”: le realtà che nel biellese fanno rivivere la cultura popolare
Cose da sapere

“Amici della Lana” e “Storie di Piazza”: le realtà che nel biellese fanno rivivere la cultura popolare

Amici della Lana e Storie di Piazza sono due associazioni che, nel biellese, raccontano le memorie dei luoghi tramite l’arte, la cultura, lo spettacolo e la creatività popolare, facendo emergere la bellezza di un territorio tutto da scoprire. Per il periodo estivo hanno organizzato un ricco programma culturale che, in diversi comuni biellesi, valorizza la storia e le tradizioni locali tramite eventi gratuiti e aperti a tutti.

.
Commissione Italiana Unesco: Biella passa la prima fase della candidatura a città creativa
Cose da sapere

Commissione Italiana Unesco: Biella passa la prima fase della candidatura a città creativa

Ultim’ora: Biella è nella rosa delle 4 città creative che competeranno a Parigi per l’ingresso nel network. “Sono convinto che Biella – ha dichiarato il sindaco Claudio Corradino – abbia tutte le carte in regola per superare anche la selezione della Commissione Unesco a Parigi e mi spenderò personalmente in ogni sede istituzionale per raggiungere questo risultato”. Scopriamo tutti i dettagli.

.
Al via CinemAmbiente 2019 dedicato alla #GreenGeneration
Cose da sapere

Al via CinemAmbiente 2019 dedicato alla #GreenGeneration

Si apre oggi a Torino e si concluderà il 5 giugno la 22esima edizione di CinemAmbiente dedicata alla “green generation”, ovvero ai giovani attivisti che ispirati da Greta Thunberg si sono mobilitati in tutto il mondo per il clima. Al festival parteciperà anche Italia che Cambia per presentare il nostro progetto giornalistico e lanciare in anteprima “Ragazzi irresponsabili”.

.
nextgenerationplease header 1
Cose da sapere

Next Generation, Please!: le impressioni dei partecipanti sul futuro dell’educazione e del lavoro in Europa

A Cittadellarte, lo scorso weekend, si sono tenuti dibattiti, workshop e lectures – con il coinvolgimento di un centinaio di professionisti locali, nazionali e internazionali – per un’analisi a 360 gradi sul tema “Futuro dell’Educazione e Futuro del Lavoro in Europa”. Tra questi Ugo Mattei e Andrea Nannetti che ai microfono del Journal di Cittadellarte hanno raccontato le loro impressioni.

.
Rivoli, realizzato all’istituto Natta il wall painting del Terzo Paradiso sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Cose da sapere

Rivoli, realizzato all’istituto Natta il wall painting del Terzo Paradiso sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Michelangelo Pistoletto ha inaugurato all’I.I.S. Natta di Rivoli il Wall Painting realizzato dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli con gli studenti, con riferimento ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite; una relazione che fa emergere una delle mission dell’istituto, ovvero educare i giovani al connubio tra tecnologia e sostenibilità.

.

Tutti i podcast di Redazione Piemonte Che Cambia

Sardegna Cover Rassegna Home 1130 x 752 px 3
Podcast / Io non mi rassegno

Dal vertice su Gaza alla contaminazione dei suoli: un’Isola sotto pressione – INMR Sardegna #88

Il vertice tra Usa, Israele e Qatar che si sarebbe tenuto in Sardegna, con il commento di Fawzi Ismail di Sardegna Palestina. Lo stop al pascolo nel poligono di Teulada per inquinamento, con Claudia Zuncheddu di ISDE, il progetto sperimentale contro la “droga dello stupro”, promosso da Onda Rosa e i primi passi verso il riconoscimento degli interpreti LIS.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica