Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Voci da Italia che cambia

Una rubrica per condividere con voi le iniziative che organizziamo in giro per il Paese, i resoconti dei nostri incontri e le riflessioni dei protagonisti di Italia che Cambia e dei nostri partner in un racconto mai autoreferenziale.

Esplora tutte le ispirazioni di Voci da Italia che cambia

mario monti
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Cosa succedeva nel 2012? Dieci cose che sono cambiate (in meglio) negli ultimi dieci anni

Dieci anni fa nasceva il nostro giornale, Italia che Cambia. A settembre festeggeremo questo traguardo con un grande evento. Ma come è cambiato il mondo dal 2012 al 2022? Spesso tendiamo a pensare che tutto stia peggiorando, ma è davvero così? Ecco dieci notizie che dimostrano il contrario. Aspettando il prossimo decennio…

.
coop isola
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Emozioni a caldo: abbiamo creato la cooperativa di Italia Che Cambia

Il progetto di Italia Che Cambia procede, si evolve, si trasforma e compie un importante passo. Ieri a Catania è stata fondata la “Italia che Cambia cooperativa impresa sociale ETS”, un nuovo soggetto giuridico che, a pochi mesi dal decennale, regala una cornice all’interno della quale collocare questa nuova fase del nostro progetto, che ha ormai raggiunto la piena maturità.

.
emerging communities ant
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Stavolta tocca a noi. Emerging Communities sbarca a Mantova per scoprire Italia che Cambia

Ci siamo incontrati a Mantova per fare rete fra organizzazioni europee che si occupano di sostenibilità, integrazione, cambiamento. Dopo Berlino e Atene, il terzo incontro del progetto Emerging communities, finanziato con i fondi europei Erasmus+, lo abbiamo ospitato noi di Italia che Cambia. Tre giorni entusiasmanti, che hanno anche a che fare con la pace…

.
Emerging Communities 1
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Emerging Communities ad Atene, continua il viaggio alla scoperta dell’Europa che cambia

Dal 28 marzo al 1° aprile le realtà partecipanti al progetto europeo Emerging Communities si sono incontrate ad Atene per conoscere Communitism, una realtà che opera nel quartiere multiforme di Metaxourgeio trasformando attraverso l’arte e la cultura edifici abbandonati in beni comuni gestiti da una cittadinanza attiva. Lorena Di Maria e Salvina Elisa Cutuli sono state le nostre inviate. La prossima tappa sarà in Italia, per approfondire la conoscenza di un altro bel progetto di riqualificazione di spazi comunitari nel mantovano.

.
pesce bicchiere cambiamento
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Voci da Italia che cambia

Comunicare il cambiamento: le suggestioni di Italia Che Cambia e Ashoka

Come possiamo costruire una nuova narrazione in grado di cambiare il nostro immaginario e stimolare il cambiamento? Dopo averla costruita, qual è l’approccio giusto per comunicarla e fare sì che contamini positivamente noi e chi ci sta intorno? Ne hanno parlato insieme i rappresentanti di Italia che Cambia e Ashoka Italia insieme a molti altri interessati e protagonisti del cambiamento.

.
Emerging Communities4
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Emerging Communities: scopriamo insieme i progetti virtuosi dell’Europa che cambia

Questo è il primo di una serie di approfondimenti attraverso i quali vogliamo raccontarvi l’ultimo viaggio e progetto che ci ha portati a Berlino e a Potsdam, dal 14 al 18 ottobre, per incontrare e conoscere organizzazioni internazionali che, proprio come Italia che Cambia, si stanno impegnando in progetti sociali, ambientali e di attivismo, tra Spagna, Grecia, Serbia, Danimarca e Germania.

.
calabria che cambia 2
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Calabria che cambia: il primo incontro per cambiare insieme l’immaginario di questa terra

Un percorso che da mesi prosegue sotto traccia ha visto la luce del sole: domenica 17 ottobre si è tenuto il primo incontro di Calabria Che Cambia, a Isola Capo Rizzuto, a cui hanno partecipato circa 40 persone. Un’occasione per parlare di immaginario e rete all’interno di questo territorio e per gettare i semi per un nuovo progetto territoriale. Germoglieranno?

.
informazione costruttiva
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Informazione costruttiva? La facciamo ogni giorno raccontando il cambiamento!

Partendo dalla definizione di “notizia”, il nostro direttore responsabile riflette sulle enormi potenzialità che risiedono nel mondo dell’informazione se solo tale definizione venisse compresa e rispettata. Senza esagerare, il volto del paese si trasformerebbe, poiché troverebbero finalmente spazio nella narrazione quotidiana le migliaia di progetti, persone, iniziative che stanno cambiando in meglio l’Italia.

.
viaggio sicilia
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Di nuovo in Sicilia: Italia al superlativo ed elefanti nelle stanze

Di ritorno dalla Sicilia il nostro Paolo Cignini ci racconta, con emozione ed entusiasmo, le straordinarie persone e incredibili realtà incontrate durante il suo viaggio sull’isola. C’è un’altra Italia, viva e attiva, che ad ogni intervista ci meraviglia e ispira sempre più. Ci chiediamo allora: qual è l’elefante nella stanza che qualcuno non vuole vedere?

.
1 copertina articolo normalità
Ispirazioni / ICC TV / Voci da Italia che cambia

Per un’altra normalità: l’evento live di Italia che Cambia! GUARDA IL VIDEO!

Sette relatori del team di Italia che Cambia ci mostrano, in interventi da sette minuti, diversi aspetti di un altro mondo che già esiste e non aspetta che essere diffuso e replicato. Dall’ambiente alla scuola, dall’agricoltura alla salute, dall’economia al turismo: visioni e azioni concrete per trasformare questa crisi in una preziosa opportunità.

.
copertina articolo normalità 3
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Per un’altra normalità. Dialoghi e confronti sull’Italia che Cambia

Cos’è normale? Davvero dobbiamo scegliere tra essere chiusi in casa e devastare il pianeta o esistono altri modi di essere normali? Venerdì 15 maggio dalle 18 discuteremo di questo e molto altro nella nostra piccola “maratona” live sui nostri canali Facebook e Youtube. Sette relatori del team di Italia che Cambia ci mostreranno, in interventi da sette minuti, diversi aspetti di un altro mondo che già esiste e non aspetta che essere diffuso e replicato.

.
SICILIA CHE CAMBIA 4 1
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Sicilia che Cambia: il primo seme è stato lanciato

Il 23 febbraio, nei pressi di Enna, circa 60 persone si sono riunite per compiere insieme i primi passi della nascente Sicilia che Cambia. Un percorso dalla radici ormai salde che – dopo anni di silenziosa preparazione – si appresta a vedere la luce nei prossimi mesi. Vi proponiamo la cronaca di questo giorno di “ordinario cambiamento” attraverso le voci di alcuni dei protagonisti.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica