5 Ago 2016 Gli Articoli Scritto da Ezio MaistoGli ecovillaggi si incontrano: cronaca del raduno nazionale della RiveUn momento di confronto fra gli ecovillaggi esistenti in Italia ed un’occasione di sperimentazione collettiva di nuovi modi di vivere e abitare. Ecco il resoconto dell’ultimo raduno nazionale della RIVE – Rete Italiana Villaggi Ecologici, che si è tenuto nei giorni scorsi a Vidracco.LEGGI DI PIÙ
29 Giu 2016 Gli Articoli Scritto da Veronica TarozziMeditAmare: scollocarsi in un ecovillaggio a pochi passi dal mareAd Imperia potrebbe sorgere un eCohousing/ecovillaggio davvero unico nel suo genere: MeditAmare. A 100 metri dal mare, per una vita all’insegna del benessere nel senso più ampio del termine.LEGGI DI PIÙ
31 Mag 2016 Gli Articoli Scritto da Simona ValesiEcovillaggio San Cresci: diventare grandi e ritornare alla terra!Dall’idea di un’imprenditrice milanese, che ha deciso di cambiare vita, è nato il progetto dell’ecovillaggio San Cresci, nel comune di Borgo San Lorenzo, poco distante da Firenze. L’obiettivo? Creare un nuovo modello di comunità, dove lo stile di vita è sano e di alta qualità, sostenuto dai valori di solidarietà, condivisione, rispetto per l’ambiente e ogni forma di vita.LEGGI DI PIÙ
25 Mar 2015 Scritto da Elena RisiIo faccio così #65 – La rete Rive e gli ecovillaggi in ItaliaL’Associazione RIVE funge da coordinamento di comunità, ecovillaggi e singole persone che scelgono di abitare secondo i principi di sostenibilità, consumo responsabile e soprattutto sulla condivisione. L’uso di nuovi strumenti come la facilitazione dei processi e la comunicazione ecologica e non violenta, per la gestione dei conflitti, aumenta il grado di condivisione anche tra realtà molto diverse tra loro.LEGGI DI PIÙ
12 Feb 2015 Le rubriche Scritto da CycloLentiCyclolenti in Italia: Urupia, un laboratorio sociale di utopiaCi lasciamo Matera alle spalle, oggi gran sole, vento in spalla e lunghi tratti in pianura ci accompagnano. Vorremmo arrivare in giornata a San Marzano di San Giuseppe dove ci aspettano i ragazzi di Urupia. A Taranto una signora, incuriosita, ci ferma e dopo una piacevole discussione, ci saluta commossa. Ci abbraccia forte, ci benedice con un […]LEGGI DI PIÙ
30 Dic 2014 Scritto da Alessandra ProfilioIo faccio così #53 – Il Giardino della gioia, un ecovillaggio nel cuore del GarganoVi portiamo a scoprire il Giardino della Gioia, un ecovillaggio abitato da giovani che hanno deciso di vivere dei frutti della terra e in armonia con essa.LEGGI DI PIÙ
29 Set 2014 Le rubriche Scritto da CycloLentiCycloLenti in Portogallo, meta di cambiamento (prima parte)È solo negli ultimi 15/20 anni che il Portogallo ha iniziato a vivere il suo boom economico. Catapultati bruscamente in una nuova era, sono passati dal lavare i panni a mano, alla lavatrice di ultima generazione, in una sola volta. La maggioranza dei portoghesi attraversa questo periodo con gran entusiasmo e sensibilità ed interesse per […]LEGGI DI PIÙ
11 Feb 2014 Le rubriche Scritto da Alessandra ProfilioUrupia, una comune libertaria nel salento“Alcuni di noi non volevano più lavorare ‘sotto padrone’, altri non volevano arricchire i ‘padroni delle case’ con gli affitti, altri ancora volevano vivere in campagna. Tutti, però, volevamo creare un laboratorio per sperimentare modelli di vita alternativi, mettendo in comune le cose”. Tra Brindisi e Taranto sorge lo storico ecovillaggio di Urupia, nato 18 […]LEGGI DI PIÙ
18 Mar 2013 Scritto da Daniel TarozziNel mezzo della PugliaSiamo in Puglia da circa una settimana. Mentre scrivo ci troviamo a Lecce, diluvia e c’è vento. In questi giorni abbiamo visitato due ecovillaggi molto diversi tra loro (Il Giardino della Gioia e Urupia), abbiamo potuto osservare dal vivo l’esperienza del Centro di Medicina Sociale di Foggia e abbiamo avuto altri splendidi incontri tra Trani, […]LEGGI DI PIÙ
6 Dic 2012 Scritto da Daniel TarozziViaggio nell’Italia che cambia: in giro per la Toscana degli ecovillaggiIl viaggio continua. Sono in Toscana! Dopo un salto a Milano l’1 dicembre (in treno) per incontrareMarco De Ponte e Actionaid sono tornato in camper e ho lasciato i lidi liguri. Dal 2 dicembre sono in giro per la Toscana. L’impatto è stato “angoscioso”! Decine di potenziali esperienze da incontrare, tutte interessanti, diverse e originali. Come scegliere? Temevo questo momento fin dalla mia […]LEGGI DI PIÙ