Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Roma

Extinction Rebellion 3
Cose da sapere

Continua lo sciopero della fame di Extinction Rebellion: la nostra cronaca di quello che è successo ieri

Ieri abbiamo passato la giornata assieme agli attivisti e alle attiviste di Extinction Rebellion, fra fermi, sgomberi della polizia e appelli, purtroppo ancora inascoltati. Quello che emerge è lo sgomento di fronte alla sordità dimostrata dalle istituzioni nonostante l’emergenza che stiamo vivendo e le richieste di confronto che arrivano dalla società civile.

.
falgnameria sociale k alma
Cose da sapere

Falegnameria sociale K_Alma: un’officina di artigianato e solidarietà nel cuore di Roma

Davanti a torni, seghe e pialle siamo tutti uguali. Quale luogo migliore dunque di un’officina artigianale per valorizzare le differenze e creare ponti fra culture? Vi portiamo a visitare la falegnameria sociale K_Alma, uno spazio aperto a tutti in cui l’artigianato e l’economia circolare si sposano alla perfezione con percorsi di inclusione di stranieri e inoccupati.

.
abete rosso
Cose da sapere

L’abete rosso sacrificato per il Natale del Vaticano sta morendo ma “parla” ancora

Un abete rosso secolare è stato sradicato dai boschi del Trentino, trasportato in piazza San Pietro a Roma e addobbato come albero di Natale. Nonostante sia in fin di vita, questa pianta trasmette ancora impulsi elettrici, la “voce” attraverso cui comunica. Giacomo Castana, fondatore del progetto Prospettive Vegetali, l’ha ascoltata tramite uno strumento particolare e ha deciso di condividere con noi alcune riflessioni sulla vicenda.

.
lasino e la luna 3
Ispirazioni / Moderne persefone

L’Asino e la Luna: qui Manuela e Denia hanno cambiato vita nel segno della permacultura

L’Asino e la Luna è un progetto in permacultura che da circa tre anni custodisce e si prende cura di un terreno di 4 ettari nelle campagne di Cerveteri. A portare avanti questo centro esperienziale fondato sulle relazioni umane e sul ritorno alla Natura ci sono due moderne Persefone, Manuela e Denia, sognatrici con i piedi ben piantati in terra.

.
Biblioteca Verde 1
Cose da sapere

Nasce la Biblioteca Verde, un presidio di cultura e Natura per valorizzare il territorio

Domenica 24 ottobre a Roma, presso Casetta Rossa, è stato presentato il pionieristico progetto di una Biblioteca Verde che nascerà a Rocca Sinibalda, meraviglioso borgo montano in provincia di Rieti. Sarà una biblioteca e un centro di cultura ecologica, un luogo di formazione e incontri, di attività e di promozione ambientale e culturale. Ma soprattutto sarà il ritrovo di tutti coloro che credono che la tutela ambientale e la cultura siano connesse e fondamentali per un futuro sostenibile della nostra società.

.
alida mazzaro ant
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Alida Mazzaro: sesso e femminismo? La vera rivoluzione è parlarne con gioia – Amore Che Cambia #27

Alida Mazzaro è stata operatrice shiatsu, ora è insegnante di Yoga, Counselor Trainer, Formatrice e Floriterapeuta. Una vita vissuta in piena energia. Ha cominciato a lavorare sul corpo dopo aver fatto l’agente di commercio ed essere “sopravvissuta” in un ambiente professionale culturalmente ostile alle donne. Cosa c’entra con il Viaggio nell’Amore e nel Sesso che Cambia? Grazie al lavoro sul corpo, Alida è stata anche una consulente per “La Valigia Rossa” e ha scritto successivamente un libro in cui la vagina è la protagonista che permette di dialogare su una serie di temi legati al benessere sessuale e all’autoerotismo femminile. Sempre con leggerezza, gioia e arricchimento.

.
conneggs ant
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Conneggs: la piattaforma anonima che permette di confrontarsi sull’infertilità – Amore Che Cambia #26

La condivisione è terapeutica, specialmente se riguarda un problema che nella nostra società è ancora considerato ostico, privato o addirittura scabroso. È da questa riflessione che nasce Conneggs, un social network anonimo che abbiamo avuto modo di conoscere in occasione di una delle tappe romane del nostro viaggio nell’amore (e nel sesso) che cambia.

.
certi diritti ant
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

A tu per tu con la libertà: i diritti civili e i sex workers in Italia e non solo – Amore Che Cambia #23

In questa nuova tappa del nostro viaggio nell’amore (e nel sesso) che cambia abbiamo incontrato a Roma Leonardo Monaco, presidente di Certi Diritti. Con lui abbiamo discusso delle conquiste legislative ottenute in questi anni, dei prossimi obiettivi, ma anche dell’importanza di mantenere vive le vittorie civili del passato. Perché certi diritti rimangano certi.

.
Maieutica2
Cose da sapere

Connessioni Corpo Mente Spirito: Un metodo per affrontare le difficoltà della vita

In che modo possiamo affrontare gli eventi inaspettati o negativi della vita ed essere più felici e consapevoli? Ne abbiamo parlato con la dottoressa, counselor e docente Marie Noelle Urech, ideatrice del metodo CCMS – Connessioni Corpo Mente Spirito, che a partire da settembre avvierà un corso online per formare nuovi facilitatori che, dal personale al sociale, dal sanitario all’aziendale, acquisiranno le competenze per poter accompagnare coloro che vorranno avvalersi delle loro capacità in un percorso di crescita personale.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica