Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Biella

school 1974369 1920
Cose da sapere

Spazi: anche Cittadellarte riflette sulla scuola del futuro

Il 26 giugno Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) e Michele Cerruti But (coordinatore accademico di Accademia Unidee) saranno i relatori di un webinar rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, educatori, decisori e policy maker. Gli appuntamenti della rassegna tratteranno il tema dello “spazio” come nuova criticità degli istituti formativi ai tempi della pandemia. “Insieme – ha affermato Sara Brenda, founder di Sustainable Development School – possiamo costruire la scuola del futuro”.

.
immagineinevidenza
Cose da sapere

Fondazione CRBiella, la rinascita del territorio passa anche da arte e sport

La Fondazione CRB stanzia 300mila euro per una serie di patrimoni della provincia laniera nel contesto del bando “Arte+”: “I nostri beni d’arte diffusi – ha affermato il presidente Franco Ferraris – sono un patrimonio da tutelare e valorizzare”. Non solo: con il lancio del nuovo bando “Sport+” la realtà biellese sosterrà le attività e gli enti sportivi (in particolare quelli per i più giovani) per la prossima stagione.

.
Demopraxia
Cose da sapere

Facciamo sentire la nostra voce: al via l’iniziativa “Arte dell’equilibrio

Cittadellarte ha invitato utenti e lettori digitali a riflettere sulla vita che ci attende post pandemia. Cambieremo o non cambieremo? E se sì, come? Cosa potremo concretamente fare per dirigerci verso un equilibrio di prosperità sostenibile? A partire da queste domande e altre ispirate alla canzone dei Subsonica dedicata al Terzo Paradiso, le risposte offrono un determinante impulso collettivo al progetto di rinascita e di trasformazione sociale responsabile. Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini hanno presentato l’iniziativa attraverso un video-intervento e un docu-film: vi proponiamo i filmati.

.
Biellese
Cose da sapere

Un sostegno allo sviluppo del biellese: è nata la fondazione Biellezza

L’iniziativa, ideata ancor prima dello scoppio della pandemia, vuole contribuire a sviluppare in modo significativo le attività legate al turismo nel territorio e offrire nuove opportunità lavorative e imprenditoriali soprattutto ai giovani del Biellese. Il progetto è stato lanciato da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Gruppo Sella e Gruppo Zegna con il sostegno di Cittadellarte.

.
Cubit
Cose da sapere

Il progetto di ospitalità diffusa che in montagna riscopre la vita comunitaria

Alessandro Boggio Merlo è un ragazzo biellese che sta dando vita al sogno di quando era bambino: fuggire dalla città per ritornare in montagna e recuperare i vecchi casali di famiglia da tempo abbandonati. In Valle Cervo, nel biellese, sta realizzando un progetto di ospitalità diffusa, per ripopolare la frazione soggetta allo spopolamento e far conoscere tutta la bellezza del mondo alpino.

.
Sostegno
Cose da sapere

A Biella un sostegno economico per la ripresa del territorio laniero

Le aree di Welfare e territorio, arte cultura, ricerca e istruzione, le realtà del terzo settore e, naturalmente, l’ospedale cittadino: ecco dove la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella destinerà parte di un importante aiuto economico, nell’ambito di un supporto fornito in piena crisi da Covid-19. Obiettivo? La “ripresa” del territorio laniero.

.
Favole dal mondo1
Cose da sapere

Raccontarsi al mondo con una favola: letture dalla quarantena

Al via un’iniziativa tesa a narrare e riflettere “se stessi”, a livello culturale o personale, attraverso una fiaba, una poesia o una filastrocca. La condivisione, in un momento storico come quello attuale, può aiutare a sentirsi più vicini: ecco che nasce l’iniziativa “Le favole del mondo”, che mette in luce storie – in più lingue – proposte con dei brevi video dagli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso e dallo staff di Cittadellarte.

.
Comunità Fragile1
Cose da sapere

Comunità Fragile, un bando a sostegno delle persone in difficoltà

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Banca Simetica hanno lanciato un bando straordinario nel settore “Welfare e territorio”, che si rivolge a realtà del Terzo Settore operanti attraverso servizi non residenziali a supporto di individui soggetti a “fragilità” socio-sanitarie. Ecco i criteri di ammissione e i dettagli dell’iniziativa.

.
Master desing e pratiche sociali Cittadellarte
Cose da sapere

A Biella parte il Master Executive in Design, Creatività e Pratiche Sociali

A Cittadellarte ha preso il via, con il sostegno anche di Italia che Cambia, l’Executive Master teso a fornire un approccio innovativo che integri il pensiero e gli strumenti del Design all’approccio e alle pratiche dell’arte, per declinare l’impegno sociale e ambientale in una professione. L’obiettivo formativo è formare figure capaci di accompagnare, facilitare e promuovere il riorientamento lungo le prospettive della sostenibilità e della responsabilità.

.
Cammin del mangiare sano
Cose da sapere

Il cammin del mangiare sano: un ciclo di incontri per nutrire mente e corpo

Giovedì 27 febbraio, negli spazi della Fondazione Pistoletto, si terrà “Cibo per l’anima”, l’evento introduttivo di un percorso di serate curate dalla dottoressa Antonia Tosi, biologa e attrice, esperta in educazione alimentare consapevole e teatro. La relatrice terrà ogni mese un appuntamento su un tema alimentare differente. “L’alimentazione è davvero la chiave del viver sano. Possiamo essere i medici di noi stessi?”.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica