Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 193
Autore: 569
Co-Autore: 0
Query finale: 569
Paged: 14
Daniela Bartolini
Daniela Bartolini. Giornalista, videomaker. Appassionata di comunicazione e di uso sociale dei media. Ha realizzato numerosi documentari sulla storia del ’900 e collaborato per oltre 15 anni con la Banca della Memoria di Poppi e con l’Ecomuseo del Casentino. È Facilitatrice dello Sviluppo Transpersonale e in Mindfulness. Presidente della Cooperativa di Italia che Cambia.

Tutti gli articoli di Daniela Bartolini

Dea Leidi: fili e forme in mostra al Museo dell’arte della Lana
Cose da sapere

Dea Leidi: fili e forme in mostra al Museo dell’arte della Lana

Il ciclo di eventi “Ieri ed oggi: personaggi nella tessitura”, che il Museo dell’Arte della Lana ed il Laboratorio Tramandiamo dedicano alle più rilevanti figure del mondo tessile del passato e del presente, giunge al IV appuntamento. Sabato 8 aprile alle ore 16:00 sarà inaugurata  la mostra dedicata a Dea Leidi e al suo roiganle lavoro di recupero e confronto con l’“imperfezione”.

.
Biodanza in Casentino
Cose da sapere

Biodanza in Casentino

Da tre anni in Casentino c’è una grande comunità biodanzante, uomini e donne che condividono un percorso personale e che crea cambiamenti sociali. Ne abbiamo parlato con Carolina Oro che conduce i gruppi di Biodanza a “La Via dell’Albero” per scoprire e capire meglio questa esperienza ed i progetti nati all’interno di questa comunità.

.
40 anni di Arte Fabbrile
Cose da sapere

40 anni di Arte Fabbrile

Compie 40 anni la Biennale di Arte Fabbrile, un traguardo che sarà celebrato con la presentazione della pubblicazione che ne ripercorre la storia dal 3 settembre 1976 ad oggi. Domenica 2 dalle 16.30 presso la sala conferenze del Lanificio di Stia. E con un progetto per creare l’European Iron Academy.

.
Archeotrekking, dappertutto!
Cose da sapere

Archeotrekking, dappertutto!

Il progetto “Archeotrekking in Casentino” si amplia sempre più! Dai trekking danteschi alle archeociaspolate invernali, al nuovo percorso “Archeotrekking in Falterona: a passeggio nella storia del monte dove nasce l’Arno!”. Proposte dedicate a chi ama la natura, il camminare, a chi ama conoscere la storia di un luogo, a chi ama la letteratura, il Sommo Poeta e l’archeologia!

.
Rapaci migratori nel Parco
Cose da sapere

Rapaci migratori nel Parco

È il momento del ritorno per alcuni rapaci di passaggio o nidificanti nel nostro territorio. Un nibbio bruno è stato avvistato pochi giorni fa ma sono tanti i rapaci che attraversano i cieli del parco: falco pecchiaiolo, albanella minore, falco lodolaio, biancone. falco di palude… l’esperienza dell’avvistamento, è unica!

.
settimana disabilita pratovecchio stia programma
Cose da sapere

Settimana della disabilità

“Starci per Amore” è l’iniziativa che si terrà a Pratovecchio Stia dal 27 marzo al 2 aprile, in concomitanza con la Settimana Blu di sensibilizzazione all’autismo. Perchè “la disabilità è una condizione umana, inserita nella vita di tutti. Non va spiegata ma vissuta, penetrata”

.
Slotmob a Subbiano
Cose da sapere

Slotmob a Subbiano

Amministrazioni, associazioni, cittadini, asl insieme per combattere gioco d’azzardo e ludopatia. Come? Con lo SlotMob, un flashmob sociale che premia i gestori che “non stanno al gioco!” e propone alternative e momenti di sensibilizzazione al tema della ludopatia.

.

Tutti i podcast di Daniela Bartolini

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica