Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 237
Autore: 260
Co-Autore: 3
Query finale: 260
Paged: 13
Emanuela Sabidussi
Emanuela Sabidussi, nata a Biella vive tra i monti liguri. Ha lavorato per "Accenture", "Punto Fotovoltaico" e "Fondazione Pistoletto", per poi dedicarsi al mondo dell'editoria. Oggi collabora con la redazione di, "Amrita Edizioni", "Eterno Ulisse" e "Italia che cambia", per cui cura la rubrica "Una favola può fare" e scrive articoli come inviata ligure.

Tutti gli articoli di Emanuela Sabidussi

coronavirus 4947210 1920 1024x683 1
Cose da sapere

Comprendere e gestire emozioni e relazioni in questo periodo

Come riconoscere e gestire le emozioni, spesso mutevoli e contrastanti, che proviamo in questo periodo? Come cambiano le relazioni di coppia e familiari con la convivenza prolungata e forzata cui ci troviamo costretti? La sovra informazione mediatica influisce sulle nostre menti? Perché alcune persone sono alla ricerca costante di qualcuno da odiare? E come gestire il tempo ora che ha assunto una nuova dimensione? Ne abbiamo parlato con Giulia Rosoni, psicologa e socia di Italia che Cambia.

.
2 Willy 1
Ispirazioni / Una favola può fare

Il mondo di Willy

Mascherine sul viso, aria inquinata, imballaggi di plastica ovunque, telefoni ipnotizzanti… Willy sembra essere finito in un mondo che si ripiega su se stesso, pieno di contraddizioni, dove solo bambini e uomini con il cappello si accorgono di ciò che accade intorno a loro. Dov’è finito? Come fare a tornare a casa?

.
nonna bosco favola 1
Ispirazioni / Una favola può fare

La nonna del bosco

Cosa succederebbe se un giorno un lupo decidesse di suonare alla porta di una signora anziana? E se questa, presa da una malinconia di vivere, prendesse la rischiosa decisione di aprire la porta per farlo entrare? Riscopriamo in questa nuova favola di oggi ruoli conosciuti, i quali si mescolano in un nuovo puzzle inaspettato.

.
cuffaro tioli occhio etichetta 1
Cose da sapere

Occhio all’etichetta: cosa sapere prima di fare la spesa

Dal cibo ai detergenti per l’igiene della persona, dai detersivi per la casa agli articoli per bambini. Le piccole scritte apparentemente incomprensibili riportate sui prodotti sono il nostro più prezioso alleato per una spesa consapevole, rispettosa dell’ambiente e del nostro benessere. Decifrare quelle parole è però spesso tutt’altro che semplice. Per questo Lucia Cuffaro ed Elena Tioli, esperte di consumo critico, hanno redatto una vera e propria guida alla lettura delle etichette dei prodotti.

.
GinoImm1 1
Ispirazioni / Una favola può fare

Gino, il treno verde a righe blu

Esiste il destino? E se sì, chi ha deciso per noi quale sarà? Ed è possibile cambiare vita, modificando quello che sin dalla nascita sembra essere il nostro “disegno”? Nella nuova storia che vi proponiamo quest’oggi, un trenino sperimenta sulla propria pelle ciò che viene chiamato libero arbitrio, ovvero la possibilità di noi tutti di poter scegliere se accettare o meno eventi a noi esterni, e la libertà che abbiamo di decidere come reagire.

.
mel 1 3
Ispirazioni / Una favola può fare

Mel, la mezza mela

Sin da piccoli siamo spinti a vedere ed interpretare il mondo attraverso le lenti del giudizio, del confronto, di quelle che possiamo chiamare le nostre “etichette sociali”. E se qualcuno, un bel giorno, non contento della propria etichetta, decidesse di mettersi in viaggio alla ricerca di quell’io che sta al di sotto di tutte le convenzioni sociali? Cosa accadrebbe?

.
Senzanome
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Una scuola per l’anima e il cuore dei bambini – Io Faccio Così #250

Una scuola il cui obiettivo è ottenere il benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale dei bambini. Un’utopia? No, esiste davvero e si chiama L’Albero della vita. Si trova nel cuore della città di Biella. Siamo andati a conoscerla da vicino e, per comprenderla al meglio, abbiamo intervistato il suo fondatore: un giovane antropologo esperto di tradizioni dei nativi.

.
Leonardo Da Vinci, curiosità sull'inventore che ha anticipato il futuro
Cose da sapere

Leonardo Da Vinci, curiosità sull'inventore che ha anticipato il futuro

Quest’anno si ricorda Leonardo Da Vinci. Ricorrono, infatti, i 500 anni dalla sua morte, avvenuta il 2 maggio 1519. Per onorare la vita di un uomo e inventore così illustre, le cui scoperte ancora oggi sono fonte di apprendimento per tutti, vi proponiamo un viaggio per conoscere aspetti meno noti dei suoi studi: da quelli sull’alimentazione a quelli ottici. Leonardo fu gran maestro di banchetti, aprì una locanda con Botticelli, reinventò gli spaghetti e molto altro ancora!

.
AAA cercasi sogni. I miei li ho persi!
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

AAA cercasi sogni. I miei li ho persi!

Ognuno ha quello che si merita dalla vita. Sino a qualche mese fa questa affermazione la trovavo irritante. Il solo pensiero che qualcuno aveva cose che io non avevo, e che fosse dichiarata apertamente una questione di merito, provocava in me reazioni per nulla positive. Ma io cosa merito? E soprattutto ho ciò che credo di meritare? Forse no, mi tocca sognarlo, e se non avessi neanche il sogno? Ci ho dovuto pensare e quel momento è andato più o meno così.

.

Tutti i podcast di Emanuela Sabidussi

Cover Rassegna Home 1130 x 752
Podcast / Io non mi rassegno

Caso Cavanna: quando la politica si ribella all’odio di genere – INMR Liguria #17

È tempo di nuove elezioni a Genova, ma a far parlare più dei programmi politici è la violenza verbale sessista. Al centro della questione è Silvia Cavanna, candidata consigliera del Pd al comune di Genova che denuncia e si ribella agli insulti ricevuti sui social, attraverso un video. Un caso isolato?
Parliamo anche degli eventi che hanno coinvolto nelle settimane scorse molte città liguri in occasione della Giornata Mondiale della Terra, di sovraffollamento turistico in Liguria partendo da uno studio europeo e di nuove specie aliene in Liguria.

.
Cover Rassegna Home 1130 x 752
Podcast / Io non mi rassegno

Navi militari affondate: rilancio del turismo o rischio per l’ambiente? – INMR Liguria #16

Navi militari oramai dismesse, affondate per crearne siti turistici. Questa la proposta in fase di valutazione presentata al consiglio regionale ligure. Ma quali altri esempi abbiamo a livello internazionale e quali i principali vantaggi e svantaggi?
Ma parliamo anche del no della Regione al progetto del parco eolico nelle valli Impero, Arroscia e San Lorenzo, e di uno spettacolo insolito a cui abbiamo assistito qualche giorno fa: una migrazione di oltre 20 mila gru sui nostri cieli.

.
INMR Copertina per homepage smrk9
Podcast / Io non mi rassegno

Elezioni regionali: tutto quello che devi sapere – INMR Liguria #12

È passata una settimana dallo spoglio delle schede elettorali che hanno portato alla nomina del nuovo consiglio regionale e del nuovo presidente della regione Liguria. Lui si chiama Marco Bucci, candidato per la coalizione di centro destra, e sindaco uscente di Genova.

E allora, come promesso, eccoci a commentare queste elezioni, i suoi risultati, le sue logiche in questa puntata tutta dedicata. Lo faremo in compagnia di Andrea Acquarone, giornalista ed economista.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica