
I progetti “Asilo nel Bosco”, “Maestri di Strada” e “Community Education” hanno avuto un successo così incredibile che sono arrivate […]
I progetti “Asilo nel Bosco”, “Maestri di Strada” e “Community Education” hanno avuto un successo così incredibile che sono arrivate […]
A Mondeggi, a pochi chilometri da Firenze, esiste una tenuta di oltre duecento ettari. In stato di semi abbandono per […]
Le donne sono libere di scegliere come gestire la nascita del primo figlio? Questo il tema al centro della puntata […]
Dalla scelta dei regali a quella degli ingredienti del cenone, dalle luci dell’albero fino alle vacanze sulla neve. Greenpeace propone […]
È il nuovo conto corrente online che permette di scegliere la finanza etica e sostenere gli interventi medico-umanitari di MSF […]
Librerie che favoriscono lo scambio gratuito di libri, biblioteche itineranti, letture all’aria aperta. In Italia gli eventi volti a incentivare […]
Dopo 50 anni dal blocco dei lavori ed una battaglia giudiziaria non ancora terminata, è stato finalmente abbattuto l’ecomostro di […]
La fragilità dei nostri territori è la diretta conseguenza della scelleratezza con cui, dal dopoguerra a oggi, abbiamo abusato di […]
Scopri la carta conto di Banca Etica per le organizzazioni. È uno strumento flessibile, conveniente e sicuro che riunisce le […]
Come fa un produttore agricolo a creare il prezzo del bene che vende? E’ possibile renderne trasparente il percorso di formazione? […]
DOMENICA 16 NOVEMBRE VERRA’ PRESENTATO IN ANTEPRIMA ALLE 11 A MESSINA IN DOCUMENTARIO SULL’ITALIA CHE CAMBIA! Il tutto all’interno dell’evento […]
Fare uscire la scuola dalle aule portandola nelle piazze, nei parchi, tra i libri di una biblioteca. Al centro della […]
Cara lettrice e caro lettore,siamo felici di annunciarti che abbiamo appena posato una nuova pietra miliare che ci permetterà di […]
Questa settimana la trasmissione radiofonica Terranave affronta il tema dell’agricoltura familiare. Cosa si intende per “agricoltura contadina”? Sebbene non […]
Al centro della puntata di questa settimana di Terranave – la trasmissione radiofonica di Amisnet dedicata a sostenibilità, ambiente ed […]
Nel settembre 2012 Daniel Tarozzi, stanco di fare il giornalista dalla propria scrivania, decide di prendere un vecchio camper e di mettersi in viaggio per l’Italia alla ricerca di tutte quelle esperienze di vita diversa
Questa settimana la puntata di Terranave è dedicata all’e-waste, ovvero i rifiuti elettrici ed elettronici che hanno il tasso di […]
La prima puntata di Terranave, dopo una lunga pausa estiva, affronta il tema della scuola, in particolare della scuola pubblica […]
“La natura sbaglia raramente e l’abitudine spesso”. Da qui parte la mia ricerca artistica, dalla consapevolezza cioè dell’obbligo e del […]
Prima di tutto i numeri: 10 aree espositive, oltre 150 stand e più di 200 eventi gratuiti tra appuntamenti culturali, […]
In questa nuova puntata del nostro podcast sugli altri animali Daniel Tarozzi e gli esperti di Armonie Animali approfondiscono il tema della corretta alimentazione per i nostri amici pelosi.
Spesso prendiamo un cane o un gatto d’istinto, senza pensare. Cosa comporta prendere un animale nella propria vita? Come scegliere in consapevolezza? Ne parliamo in questo nuovo podcast di Italia che Cambia.
Ultima puntata del podcast sull’abitare collaborativo. Ma quindi da dove si comincia?
In questo episodio capiamo insieme a Dario Tamburrano il ruolo — o dell’assenza — dell’Europa nei conflitti in corso e cosa possiamo ancora fare.
L’autocostruzione è un gesto pratico e simbolico, per abitare e costruire comunità insieme.
Coabitare ci può aiutare ad essere più sostenibili, riducendo gli oggetti di cui abbiamo bisogno e rendendo i costi più accessibili.
Le microplastiche sono ovunque, ormai lo sappiamo. Ma cosa possiamo fare per fermarne la dispersione? Dove si nascondono? E lo sapevate che una delle principali fonti di questi temibili inquinanti è nascosta nei nostri vestiti e nelle nostre lavatrici?
Cinque referendum su lavoro e cittadinanza: cosa cambiano davvero e che senso ha votare. Ne parliamo (anche) con Fabrizio Cotza.