
Prestando attenzione ai fenomeni di massificazione degli itinerari a piedi più battuti, i cammini posso diventare strumento per sostenere dal punto di vista sociale ed economico le piccole comunità.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Prestando attenzione ai fenomeni di massificazione degli itinerari a piedi più battuti, i cammini posso diventare strumento per sostenere dal punto di vista sociale ed economico le piccole comunità.
Le spiagge liguri nascondono sotto la sabbia nidi di Caretta caretta. Il mar Ligure sta diventando un habitat giovanile stabile per questa specie?
Guido Bissanti è agronomo e autore della legge sull’agroecologia. Con lui parliamo di questo metodo colturale e delle potenzialità che ha per cambiare in meglio il mondo agricolo e la società tutta.
L’avvocato del WWF Domenico Aiello ci spiega tutti i lati oscuri del disegno di legge sulla caccia, che il Governo sta cercando di approvare il più in fretta possibile.
Da Marinaleda a Granada gli agricoltori si sono sbizzarriti: uliveti a perdita d’occhio e solo a volte intervallati da qualche […]
Nonostante il contadino sia una figura chiave per la storia del nostro Paese, oggi il suo ruolo non è adeguatamente tutelato […]
C’è un comune nel sud della Spagna che fa una cosa molto semplice: usa i soldi dei cittadini per i […]
Incontrare Debal Deb al festival di Scirarindi significa rendersi conto di avere innanzi un grande uomo, accorgersi che con la […]
I progetti “Asilo nel Bosco”, “Maestri di Strada” e “Community Education” hanno avuto un successo così incredibile che sono arrivate […]
È lunedì, SantaCleta è aperta. Che bella sorpresa, il posto è caloroso, luminoso, arredato con gusto e pieno di belle […]
Mai più disastri ambientali impuniti. Terra dei fuochi, Marghera, Taranto, Gela, Eternit, Valle del Sacco, Quirra: l’Italia non può più […]
A Mondeggi, a pochi chilometri da Firenze, esiste una tenuta di oltre duecento ettari. In stato di semi abbandono per […]
Due protagoniste dell’Italia che Cambia, Maria De Biase e Daniela Ducato, hanno ricevuto nei giorni scorsi due importanti premi, un […]
Con la navetta in cinque minuti attraversiamo il fiume e presto le ruote delle nostre bici toccano il suolo andaluso. […]
Le donne sono libere di scegliere come gestire la nascita del primo figlio? Questo il tema al centro della puntata […]
Dalla scelta dei regali a quella degli ingredienti del cenone, dalle luci dell’albero fino alle vacanze sulla neve. Greenpeace propone […]
È il nuovo conto corrente online che permette di scegliere la finanza etica e sostenere gli interventi medico-umanitari di MSF […]
Librerie che favoriscono lo scambio gratuito di libri, biblioteche itineranti, letture all’aria aperta. In Italia gli eventi volti a incentivare […]
Dopo 50 anni dal blocco dei lavori ed una battaglia giudiziaria non ancora terminata, è stato finalmente abbattuto l’ecomostro di […]
Si è concluso il 24 novembre Compagni di Cammino, la camminata evento della Compagnia dei Cammini, che quest’anno ci ha […]
La fragilità dei nostri territori è la diretta conseguenza della scelleratezza con cui, dal dopoguerra a oggi, abbiamo abusato di […]
Scendendo da Monchique ad Albufeira, lasciamo un mondo per trovarne un altro. Con due colpi di pedali, ci ritroviamo 500mt […]
Oltre quaranta comuni della Basilicata hanno deciso di opporsi alla trivellazione del territorio lucano finalizzata alla ricerca di gas e […]
Sabato e domenica 22/23 Novembre si è svolto il primo incontro sul Lavoro solidale. Il progetto nasce dall’incontro inizialmente solo […]