Tra una settimana il viaggio nell’Italia che cambia sarà terminato. Per ora siamo ancora a pieno regime ed ecco quindi qualche pensiero […]
Tra una settimana il viaggio nell’Italia che cambia sarà terminato. Per ora siamo ancora a pieno regime ed ecco quindi qualche pensiero […]
Il viaggio nell’Italia che cambia è iniziato esattamente sette mesi fa. Era il 9 settembre 2012 e un camper chiamato […]
Grazie ai ragazzi di Napoli Urban Blog che hanno fatto un grande lavoro! Qualche settimana fa ci siamo “intervistati reciprocamente” […]
Ieri abbiamo trascorso una piacevolissma Pasqua in compagnia di Salvatore Lillo, la compagna Lia e il figlio Francesco a San […]
Un grazie a Sergio per il suo bel post sul Viaggio! Nel frattempo da ieri sono entrato in Calabria. Mi […]
Oggi voglio segnalare due iniziative dei miei due compagni di viaggio attuali, Paolo Cignini ed Elisa Cutuli. Paolo, oltre ad […]
In un precedente post avevo promesso le foto della Puglia, ma poi non sono più riuscito a pubblicarle. Eccomi quindi a […]
La scorsa settimana, nel giro di due giorni, mi sono trovato in diretta su Radio 1, Ecoradio e Rai Tre. […]
Fisicamente ci troviamo a Matera. Questa mattina un po’ di riposo tra paesaggi mozzafiato e fermacuore. Ma ora il mio […]
Siamo in Puglia da circa una settimana. Mentre scrivo ci troviamo a Lecce, diluvia e c’è vento. In questi giorni […]
Il 10 febbraio io, Elisa e Paolo siamo giunti nelle Marche sapendo di trovare una regione affascinante, ma non sospettando […]
Dal mio blog sul Fatto Quotidiano Il Viaggio nell’Italia che Cambia prosegue senza sosta. Dopo Abruzzo e Molise, siamo entrati […]
Il Viaggio nell’Italia che Cambia prosegue senza sosta. Dopo Abruzzo e Molise, siamo entrati da cinque giorni in Campania, tra Casal di Principe e Scampia, tra Caserta e Napoli, tra […]
Sembra impossibile, eppure siamo all’ultimo giro di boa. Sei mesi e sedici regioni fa il mitico Camper chiamato Alba lasciava […]
Ogni tanto, ma proprio ogni tanto, può capitare che non ci siano incontri fissati. Ed ecco che la follia si […]
Quasi un mese fa, in Umbria: “Panta Rei – Centro di esperienze per l’educazione allo sviluppo sostenibile”. Un luogo dove […]
Dal 19 febbraio al 3 marzo (con pausa romana per le elezioni) siamo stati tra l’Abruzzo e il Molise. I […]
Alla fine si vota. Dopo una campagna elettorale imbarazzante gli italiani sono chiamati a scegliere la prossima classe dirigente. I […]
Tra Pescara e L’Aquila, terre d’Abruzzo, mari, monti, sole, neve e genti. Genti in fermento.
Oggi voglio condividere un articolo della nostra mitica caporedattrice, Claudia Bruno. Mi piacerebbe commentare, ma credo che una donna sia […]
Zecche e pulci sono un problema. Come proteggere i nostri animali con il minor numero di controindicazioni? Ne parliamo con le veterinarie Monica Premoli e Maria Cuteri di Armonie Animali.
Vaccinare o non vaccinare il proprio cane? E cosa sono i test anticorpali? Ne parliamo con i veterinari Simone Ventura e Simone Erriquez di Armonie Animali per capire come, se e quando farlo.
In questa nuova puntata del nostro podcast sugli altri animali Daniel Tarozzi e gli esperti di Armonie Animali approfondiscono il tema della corretta alimentazione per i nostri amici pelosi.
Spesso prendiamo un cane o un gatto d’istinto, senza pensare. Cosa comporta prendere un animale nella propria vita? Come scegliere in consapevolezza? Ne parliamo in questo nuovo podcast di Italia che Cambia.
Le microplastiche sono ovunque, ormai lo sappiamo. Ma cosa possiamo fare per fermarne la dispersione? Dove si nascondono? E lo sapevate che una delle principali fonti di questi temibili inquinanti è nascosta nei nostri vestiti e nelle nostre lavatrici?
Quando e come ha senso riusare, scambiare, rammendare o riciclare un vestito? Cosa possiamo fare veramente per ridurre l’impatto della fast fashion? Ne abbiamo parlato con Niccolò Cipriani, fondatore di Rifò, un brand che si ispira all’economia circolare.
Cosa c’è davvero dietro ai nostri vestiti? Quanta sofferenza umana, animale e ambientale si nasconde? Quante contraddizioni economiche? Ne abbiamo parlato con Marina Spadafora, ambasciatrice di moda etica nel mondo e coordinatrice italiana di Fashion Revolution.
Ogni volta che sostituiamo smartphone, computer, aspirapolvere o altri apparecchi elettronici generiamo nuovi RAEE – rifiuti elettronici. Prima di riciclare, occorrerebbe riparare, aggiustare, ma spesso sembra un’impresa impossibile. E’ proprio così? Scopriamolo in questo podcast in cui Daniel Tarozzi intervista Ugo Vallauri co-fondatore di The Restart Project.