Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Roma

ultima generazione
Cose da sapere

Ultima Generazione ieri mattina in azione contro le trivelle di Eni e di Draghi

Continuano le azioni della campagna Ultima Generazione promossa da Extinction Rebellion. Nella giornata di ieri a Roma è stato lanciato un attacco nonviolento alla sede di Eni per denunciare la politica energetica ecocida del colosso italiano, appoggiato dal Governo e dalla sua politica che rimane ancora ben lontana da una reale transizione ecologica.

.
camilla santus 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Un taglio alla gola da cui scaturisce la vita: Camilla Santus e la forza dello sport

Una cicatrice testimonia la battaglia vinta da Camilla, protagonista di questo episodio di Moderne Persefone. Grazie alla sua forza di volontà e a una grande passione – quella per la palestra – ha saputo rialzarsi dopo alcuni colpi che l’hanno mandata emotivamente e fisicamente al tappeto. Oggi è un esempio per chi si trova nelle sue condizioni, la testimonianza che coraggio e duro lavoro pagano.

.
sadhguru 1

Sadhguru a Roma: “Senza un suolo sano non c’è sopravvivenza”

Sabato scorso il tour attraverso Europa e Asia del leader ambientalista indiano Sadhguru si è fermato a Roma. Supportato da personaggi del mondo della musica e dello spettacolo, il guru ha lanciato con forza il messaggio su cui si fonda Conscious Planet, il progetto da lui stesso creato: «In questo momento l’aspetto più importante della conservazione della natura è il suolo». La nostra inviata Brunella Bonetti ci racconta com’è andata.

.
lasino e la luna ant
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

L’Asino e la Luna: cambiare vita nel segno della permacultura – Io Faccio Così #347

Una psicoterapeuta e una militare dell’aeronautica si incontrano a un corso di facilitazione e scoprono di avere entrambe cambiato vita per lo stesso sogno e con gli stessi strumenti. E allora decidono di fondare un luogo che possa ispirare altre anime in transizione a svoltare e ritrovarsi. La storia di Manuela e Denia e del loro centro esperienziale in permacultura a Cerveteri, la fiaba dell’asino e della luna.

.
digestori anaerobici 3
Cose da sapere

Digestori anaerobici a Roma fra speculazioni, danni ambientali e alternative sostenibili

A Roma sono stati avviati diversi progetti di costruzione di digestori anaerobici. Ciò che sta avvenendo nella Capitale è solo la punta di un iceberg – quello della transizione ecologica così come viene portata avanti in Italia da diversi attori di primo piano. Secondo Massimo Piras – Coordinatore nazionale del Movimento Legge Rifiuti Zero –, questo approccio cela tecnologie a forte impatto spacciate per “green”, ingenti interessi economici, incoerenza con le indicazioni comunitarie e coinvolgimento della cittadinanza basso o del tutto assente. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare meglio la sua posizione.

.
antonella petricone
Ispirazioni / Moderne persefone

Antonella Petricone: il femminismo letterario per contrastare la violenza di genere

L’8 marzo non è solo un giorno di festa né solo un giorno di lotta. L’8 marzo è ogni giorno. Con Antonella Petricone – che attraverso i suoi studi, il suo lavoro e il suo impegno quotidiano in favore delle donne testimonia un significato che va oltre questa celebrazione – parliamo della lotta alla violenza e alla discriminazione che parte dalla cultura letteraria.

.
plank g938c41f61 1280
Ispirazioni / Moderne persefone

Dall’anoressia alla normalità: Cristina e la ricchezza di una vita banale

Una nuova storia di moderne Persefone ci insegna ad apprezzare i valori della semplicità e della normalità. Ci mostra che ogni vita può essere preziosa partendo da ciò che si ha: si può essere degli eroi anche essendo normali. Soprattutto se questa normalità è giunta attraverso un percorso di vita difficile e ricco di ardue prove.

.
Extinction Rebellion 3
Cose da sapere

Continua lo sciopero della fame di Extinction Rebellion: la nostra cronaca di quello che è successo ieri

Ieri abbiamo passato la giornata assieme agli attivisti e alle attiviste di Extinction Rebellion, fra fermi, sgomberi della polizia e appelli, purtroppo ancora inascoltati. Quello che emerge è lo sgomento di fronte alla sordità dimostrata dalle istituzioni nonostante l’emergenza che stiamo vivendo e le richieste di confronto che arrivano dalla società civile.

.
falgnameria sociale k alma
Cose da sapere

Falegnameria sociale K_Alma: un’officina di artigianato e solidarietà nel cuore di Roma

Davanti a torni, seghe e pialle siamo tutti uguali. Quale luogo migliore dunque di un’officina artigianale per valorizzare le differenze e creare ponti fra culture? Vi portiamo a visitare la falegnameria sociale K_Alma, uno spazio aperto a tutti in cui l’artigianato e l’economia circolare si sposano alla perfezione con percorsi di inclusione di stranieri e inoccupati.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica