Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 193
Autore: 569
Co-Autore: 0
Query finale: 569
Paged: 12
Daniela Bartolini
Daniela Bartolini. Giornalista, videomaker. Appassionata di comunicazione e di uso sociale dei media. Ha realizzato numerosi documentari sulla storia del ’900 e collaborato per oltre 15 anni con la Banca della Memoria di Poppi e con l’Ecomuseo del Casentino. È Facilitatrice dello Sviluppo Transpersonale e in Mindfulness. Presidente della Cooperativa di Italia che Cambia.

Tutti gli articoli di Daniela Bartolini

Siamo tornati! E voi?
Cose da sapere

Siamo tornati! E voi?

Ci siamo lasciati qualche settimana fa con un augurio importante: che il nostro tempo di vacanza potesse essere tempo per riflettere, progettare, sognare, per interrogarci sui nostri desideri autentici e tempo per agire, partendo da una vacanza responsabile e sostenibile. Adesso che siamo tornati ci chiediamo: “come è andata?” e scopriamo insieme che in Piemonte il turismo cambia!

.
Una valle di risate con RidiCasentino
Cose da sapere

Una valle di risate con RidiCasentino

Tornano per la XI edizione RidiCasentino e SOS Cabaret, il festival che propone appuntamenti con la risata in giro per i borghi più belli della valle. Otto serate partendo dal Borgo di Raggiolo, sabato 5 agosto con la finale del iV concorso letterario nazionale dedicato a racconti brevi a tema ironico, comico, divertente.

.
Camminando con le stelle nel Parco
Cose da sapere

Camminando con le stelle nel Parco

Riparte da sabato 29 luglio il programma di escursioni guidate in luoghi del Parco Nazionale caratterizzati dall’assenza di inquinamento luminoso, dedicate all’osservazione del cielo notturno ad occhio nudo e con strumentazione, organizzate dal Planetario del Parco di Stia. Un problema quello dell’inquinamento luminoso dai grandi danni che il “buio” del Parco in parte oscura nella nostra valle.

.
giornale ecomuseo casentino estate 2017
Cose da sapere

On line il giornale informativo dell’Ecomuseo per l’estate 2017

Il giornale dell’Ecomuseo del Casentino presenta in questi giorni la sua edizione dedicata all’estate 2017. Sedici pagine in distribuzione gratuita, di facile reperibilità nelle strutture turistiche della valle per svelare a viaggiatori e abitanti del Casentino, tutti i progetti legati a questo particolare servizio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, rivolto alla memoria, alla cultura, all’integrazione, al paesaggio e all’ambiente.

.
Si avvicina la Festa dei 1000 Agenti del Cambiamento!
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Si avvicina la Festa dei 1000 Agenti del Cambiamento!

La Festa dei 1000 si avvicina! Ci ritroveremo per un fine settimana di incontro, confronto e condivisione a Panta Rei dal 30 giugno al 2 luglio. Il programma della festa lo abbiamo creato con voi, per condividere i talenti di tutte e tutte e incontrarci attraverso i temi rilevanti per la comunità degli Agenti del Cambiamento. Saremo in tanti! Partecipa anche tu!

.
Convegno sull’Amore a Romena
Cose da sapere

Convegno sull’Amore a Romena

Si conclude con la parola “Amore” il percorso della Fraternità di Romena intrapreso in occasione del 25° anno dalla nascita. Da venerdì 14 a domenica 16 luglio, incontri con testimoni speciali, riflessioni, momenti dedicati all’arte. Tra gli ospiti, Simone Cristicchi, Ermes Ronchi, gli scrittori Marina Marcolini e Paolo di Paolo e il Vescovo  di Bologna Matteo Zuppi.

.
Racconti dall’Asilo nel Bosco verso l’open day e i campi estivi
Cose da sapere

Racconti dall’Asilo nel Bosco verso l’open day e i campi estivi

Domenica 25 giugno l’Asilo nel bosco del Casentino apre le porte alle famiglie, ai bambini e alle bambine per conoscere da vicino questa realtà di cambiamento in vista dei campi estivi e del progetto permanente di Asilo ed Elementari nel Bosco che partirà a settembre. Ma qual’è la giornata che vivono i bambini in natura? Quali gli elementi che l’esperienza di questo anno ha fatto emergere? Ce lo raccontano educatrici, gruppo co-creativo e chi per primo in Italia ha approcciato la pedagogia nel bosco.

.

Tutti i podcast di Daniela Bartolini

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica